
Percezione e attenzione
La nostra capacità di ascolto e di comprensione della realtà viene condizionata da come la percepiamo. Pensiamo infatti di essere in grado di comprendere le situazioni in maniera “oggettiva”, per come esse si verificano; in realtà siamo influenzati da numerose variabili, come le nostre convinzioni, le nostre esperienze, gli ambienti all’interno dei quali ci troviamo a vivere e/o lavorare, le persone con le quali ci confrontiamo.
Conoscere con maggiore profondità i meccanismi che condizionano i nostri processi cognitivi e i piloti automatici che guidano i nostri comportamenti aiuta ad incrementare la nostra efficacia nei confronti del mondo che ci circonda, migliorando di conseguenza la nostra attitudine all’ascolto e alla comunicazione con gli altri.