
Coltivare la curiosità
La curiosità è senza dubbio una delle attitudini di maggior importanza da ricercare e da sviluppare oggi nelle persone. Ma paradossalmente è anche una di quelle che hanno avuto negli ultimi tempi uno sviluppo marginale. Da molti ritenuta una caratteristica genetica, e quindi ereditaria, la curiosità può invece essere sia sviluppata che rafforzata da qualsiasi persona, al pari di ogni altra competenza. Capirne e riconoscerne le caratteristiche, e stimolare quella altrui, sviluppando la capacità di fare domande, diventa quindi un percorso ricco e affascinante, che permette alle persone e alle aziende di far crescere il proprio potenziale e conseguire risultati di ordine superiore attraverso la ricerca di ciò che non si conosce.