
La leadership remota e a distanza
Sono sempre più frequenti le situazioni in cui un responsabile deve coordinare un gruppo di persone lontane. Lavorare a distanza definisce condizione relazionali differenti con le persone, in un contesto nel quale le singole parole o i piccoli segnali del corpo possono fare un’enorme differenza e possono avere un grande impatto sulle reazioni dei team. Utilizzare la tecnologia in modo efficace e impostare nuovi meccanismi relazionali sono quindi abilità che fanno parte dei nuovi leader, che spesso differiscono da quelle utilizzabili “in presenza”. Saranno in particolar modo approfondite le modalità che portano a condurre le persone attraverso sistemi di regole differenti, ossia quell’insieme di linee-guida che aiutano i team ad autoregolarsi con maggior efficacia.